ARTISTI : Monica Argentino – Francesca Bianchi – Lorenza Bucci Casari – Paolo Camiz – Paola Chierichetti – Silvano Debernardi – Angela Esposito – g. Marinò – Sonia Mazzoli – Marisa Muzi – Gabriele Ronco – Simona Sarti Sergio Savarino – Federica Scoppa – Tineke Van der Laan
A CURA DI: Sonia Mazzoli – Lorenzo Salinetti e Marina Zatta
Sabato 11 giugno 2022 nella galleria GARD Galleria Arte Roma Design, sarà inaugurata la terza edizione dell’esposizione denominata “TEMPO” al titolo originale abbiamo aggiunto un sottotitolo” Nel mezzo del cammin …. 700+1 anno dopo ” per celebrare Dante Alighieri che , come tutti sanno, utilizza il Tempo fin prima terzina, come metafora non solo dello scorrere della Vita, ma dell’evolversi della maturità necessaria alla ricerca della spiritualità e dell’equilibrio tra Noi e il Creato.
Saranno 15 gli artisti selezionati diversi per genere, stile e tecniche utilizzate, uniti dal tema trattato, il Tempo, nella sua vastità e complessità. Tempo inteso come il trascorrere degli eventi e delle ore, scandito dalle lancette di un orologio. Tempo inteso come cura di ogni ferita del corpo e della mente. Tempo inteso come cambiamento, visibile sia nei tratti di un volto sia nel colore delle foglie di un albero. Tempo inteso come necessità ma anche come paura di non averne mai abbastanza per dedicarci a noi stessi e a ciò che amiamo. Tempo inteso come trasformazione di tutto ciò che ci circonda.
Con lo scorrere della Vita modifichiamo noi stessi in relazione alle diverse esperienze accumulate. Succede così anche nel percorso creativo. Uno dei fattori che generano queste modifiche sono le relazioni con le altre forme d’arte: film, libri, musica, spettacoli, possono cambiare la visione della Vita e con essa la narrazione artistica.
Galleria Arte Roma Design:è una storica galleria aperta negli anni ’90 che ha nel tempo progettato centinaia di eventi d’arte con più di 1.000 artisti. Situata al centro di Roma, nel quartiere Ostiense che vede la presenza del sito archeologico della Piramide Cestia, del Cimitero Acattolico in cui sono sepolti molte personalità della Storia e della Cultura e della Centrale Montemartini, spazio industriale adibito a Museo Archeologico.
Soqquadro è un’associazione culturale che nasce nell’ottobre del 2000 e da allora ad oggi ha realizzato più di 150 mostre in spazi pubblici e privati, in Italia e all’Estero, collaborando con circa 500 artisti, pittori, scultori, fotografi, video artisti, performer, designer
DOVE: GARD Galleria Arte Roma Design – V. Dei Conciatori 3/i (giardino interno, codice d’ingresso 9090) M Piramide
INAUGURAZIONE: Sabato 11 Giugno – dalle ore 17.00 – alle ore 21.00
DURATA : Dall’11 al 28 Giugno 2022
ORARI: Dalle 16.00 alle 20.00 – dal lunedì – al venerdì – ( visitabile solo su appuntamento “ WhatsApp o Sms”)
INGRESSO: libero – Info e Prenotazioni+39 340.3884778 – Infomail: soniagard@gmail.com
Nella giornata inaugurale ci hanno fatto visita dei Ragazzi Speciali accompagnati dagli operatori della cooperativa ANAFI: il progetto “Quartieri arti e mestieri” nasce con lo scopo di stimolare la curiosità dei ragazzi nei confronti di varie forme di arti e mestieri, con uscite sul territorio. Durante questo percorso, i ragazzi scopriranno caratteristiche e peculiarità differenti di mestieri e arti, strumenti/attrezzi a loro connessi, stimolando così, in loro, le autonomie, l’interazione, la socializzazione e l’espressione della creatività attraverso un linguaggio non esclusivamente verbale e in base alle singole potenzialità.
La Materia Ri-Nata – Eco Ri-Uso, Trash “Global” Metropolis
ARTISTI : Lorenza Bucci Casari – Paolo Camiz – Silvano Debernardi – Caltanino – Guido Fauro – g. Marinò Sonia Mazzoli – Marisa Muzi – Roberto Saglietto – Simona Sarti – Federico Sambo – Federica Scoppa – Anna Maria Tani – TrasformArte – Sabrina Vallarano
A CURA DI: Sonia Mazzoli – Lorenzo Salinetti e Marina Zatta
Sabato 21 maggio 2022 sarà inaugurata nella galleria GARD Galleria Arte Roma Design– una nuova edizione della la tripla esposizione a tematica Ecologica, denominata La Materia Ri-Nata – Eco Ri-Uso, Trash “Global” Metropolis, nata come Progetto Espositivo Culturale nel 1997, da allora fiore all’occhiello della GARD, sono più di venti le edizioni passate, organizzate ed ospitate in location pubbliche, private ed Istituzionali, in Italia e all’Estero, gli artisti che in questi venti anni hanno partecipato sono circa 300 tutti di altissimo livello, molti di loro specializzati solo nell’Arte del Riuso. In questa nuova edizione, saranno presentate opere uniche di 15 artisti, diversi per linguaggi e stili, ma uniti dalla passione per l’arte e per la sperimentazione della materia, presenteranno una rigorosa selezione di opere pittoriche, sculture, design, volte a sensibilizzare il pubblico alle tematiche del riciclo del riuso e del rispetto del pianeta. La Materia Ri-Nata, nata per ridare nuova vita a materiali di scarto inutilizzati e da gettare, l’arte di riutilizzare quegli oggetti che vengono generalmente considerati “rifiuti”, qualificandoli come traccia del passaggio dell’uomo, anziché come rifiuti da espellere. Eco Ri-Uso, pezzi unici di design realizzati con l’utilizzo di materiali ed elementi di scarto oppure semplicemente destinati ad altri usi, Trash “Global” Metropolis mostra denuncia sul degrado urbano e globale.
Galleria Arte Roma Design:è una storica galleria aperta negli anni ’90 che ha nel tempo progettato centinaia di eventi d’arte con più di 1.000 artisti. Situata al centro di Roma, nel quartiere Ostiense che vede la presenza del sito archeologico della Piramide Cestia, del Cimitero Acattolico in cui sono sepolti molte personalità della Storia e della Cultura e della Centrale Montemartini, spazio industriale adibito a Museo Archeologico.
Soqquadro è un’associazione culturale che nasce nell’ottobre del 2000 e da allora ad oggi ha realizzato più di 150 mostre in spazi pubblici e privati, in Italia e all’Estero, collaborando con circa 500 artisti, pittori, scultori, fotografi, video artisti, performer, designer.
DOVE: GARD Galleria Arte Roma Design – V. Dei Conciatori 3/i (giardino interno, codice d’ingresso 9090) M Piramide
INAUGURAZIONE: Sabato 21 Maggio – dalle ore 17.00 – alle ore 21.00
DURATA : Dal 21 Maggio al 7 Giugno 2022
ORARI: Dalle 16.00 alle 19.30 – dal lunedì – al venerdì – ( visitabile solo su appuntamento “ WhatsApp o Sms”)
INGRESSO: libero – Info e Prenotazioni+39 340.3884778 – Infomail: soniagard@gmail.com
LOREDANA BALDIN – ENRICO BERTOROTTA – ROSANNA CATTANEO – GINA CISARIA – PAOLA CORDISCHI – ANNELE GIOVANETTI – MAURO MAGNI – MARIA CARLA MANCINELLI – MIRNA MANNI – MASSIMO MELLONI – TIZIANA RIVONI MARIA GRAZIA TATA – GLORIA TRANCHIDA
PALAZZO RUSPOLI CERVETERI
21 – 29 MAGGIO 2022
OPENING Sabato 21 Maggio ore 17
Dal 21 al 29 maggio 2022 presso le sale di Palazzo Ruspoli in Cerveteri e con il patrocinio del Comune di Cerveteri si terrà la seconda esposizione di Arte Contemporanea degli artisti del collettivo indipendente CoALa, dal titolo “CONFIGURAZIONE #2”.
Nel maggio 2017 il Collettivo CoALa si è costituito in una grande esposizione tenutasi nelle sale di Palazzo degli Alessandri a Viterbo, intitolata “Configurazione #1”, artisti operanti nelle diverse discipline dell’arte visiva, con differenti esperienze e formazione, accumunati dalla voglia di portare l’Arte Contemporanea nella Tuscia dove la maggior parte di loro vive e lavora.
Dopo la pausa di separazione obbligata imposta dalla pandemia, con lo stesso spirito che li ha uniti, gli artisti tornano a proporre una nuova grande collettiva dal titolo “Configurazione #2”; LOREDANA BALDIN, ENRICO BERTOROTTA, ROSANNA CATTANEO, GINA CISARIA, PAOLA CORDISCHI, ANNELE GIOVANETTI, MAURO MAGNI, MARIA CARLA MANCINELLI, MIRNA MANNI, MASSIMO MELLONI, TIZIANA RIVONI, MARIA GRAZIA TATA, GLORIA TRANCHIDA si presentano al pubblico con un evento ancora più completo e suggestivo, con installazioni pittoriche e multimateriche, ceramiche, sculture, pitture astratte e figurative realizzate con diverse tecniche e materiali, rappresentative del lavoro artistico di ciascuno degli artisti, uniti a formare un coro di voci dell’Arte Contemporanea oggi presente nella Tuscia, un cuore pulsante che vuole esprimere la propria forza e far vivere d’Arte le bellissime sale dello storico Palazzo Ruspoli di Cerveteri.
Introduzione in catalogo di Stefania Fabri.
Accoglienza Archeoares
Sale di Palazzo Ruspoli – Cerveteri Dal 21 maggio al 29 maggio 2022 Aperta dal lunedì al giovedì dalle 17 alle 20, sabato e domenica dalle 11 alle 20 (venerdì chiuso) ingresso libero Per informazioni tel. 3498462168
Ieri sul Tg3 Regionale del Lazio è andato in onda un servizio sull’ultima mostra realizzata alla Galleria Gard di Roma.
Sono molto contenta e orgogliosa che il nostro ufficio stampa abbia ottenuto questo importante risultato, avere un passaggio in Rai è molto difficile.
La mostra è molto bella, la curatrice Sonia Mazzoli ha una grande sensibilità artistica, i suoi allestimenti sono sempre di grande spessore, e gli artisti partecipanti hanno esposto delle opere dense di significato poetico e di grande espressività.
A CURA DI: Sonia Mazzoli – Lorenzo Salinetti e Marina Zatta
La GARD Galleria Arte Roma Design presenta da sabato 23 Aprile 2022, una nuova edizione della mostra denominata Percorsi Di Pace, esposizione collettiva di Arte Contemporanea, con questa mostra si vuole dedicare uno spazio alla riflessione del non dimenticare, ad un obbiettivo comune la Pace.
Quattordici sono gli artisti selezionati : Lorenza Bucci Casari – Caltanino – Angela Esposito – Federico Farnesi, g. Marinò – Giovanni Ingrassia – Sonia Mazzoli – Marisa Muzi – Carlo Pantaleone – Simona Sarti – Federico Sambo Sergio Savarino – Vincenza Spiridione – TrasformArte di Daniela Di Gregorio Zitella, diversi per stile, linguaggi e tecniche usate: fotografia, pittura, scultura, ecoArte . L’obbiettivo è creare un’esposizione ricca di generi artistici, che faccia riflettere il visitatore.
Percorsi Di Pace … uniti da un desiderio di pace globale da cui nasce la provocazione artistica all’origine di questa esposizione. Anche prima della terribile invasione dell’Ucraina dobbiamo con chiarezza dirci che il mondo non ha mai conosciuto un periodo di pace, è il contesto sociale in cui viviamo, quello dei paesi occidentali democratici, che ci ha permesso un periodo di decenni di pace, il resto del mondo non è stato così fortunato, la pace, così come la ricchezza, non sono equamente condivise. Naturalmente questo nulla toglie alla netta disapprovazione di quanto sta accadendo , così come alla solidarietà sentita e necessaria nei confronti del popolo ucraino ma, al contrario, con questa mostra desideriamo cogliere desiderio del pacifismo mondiale per dire e ribadire che la Pace deve essere cercata da tutta l’umanità e la solidarietà non deve avere confini basati sulle differenze di paesi, culture, etnie. Per questo abbiamo ampliato le narrazioni artistiche presenti in mostra alle riflessioni su temi generici non solo della Pace ma anche su Intolleranza, Immigrazione, Razzismo, Emarginazione, Fame.
Galleria Arte Roma Design:è una storica galleria aperta negli anni ’90 che ha nel tempo progettato centinaia di eventi d’arte con più di 1.000 artisti. Situata al centro di Roma, nel quartiere Ostiense che vede la presenza del sito archeologico della Piramide Cestia, del Cimitero Acattolico in cui sono sepolti molte personalità della Storia e della Cultura e della Centrale Montemartini, spazio industriale adibito a Museo Archeologico.
Soqquadro è un’associazione culturale che nasce nell’ottobre del 2000 e da allora ad oggi ha realizzato più di 150 mostre in spazi pubblici e privati, in Italia e all’Estero, collaborando con circa 500 artisti, pittori, scultori, fotografi, video artisti, performer, designer.
DOVE: GARD Galleria Arte Roma Design – V. Dei Conciatori 3/i (giardino interno, codice d’ingresso 9090)
INAUGURAZIONE: Sabato 23 Aprile – dalle ore 17.00 – alle ore 21.00
DURATA : Dal 23 Aprile al 10 Maggio 2022
ORARI: Dalle 16.00 alle 19.30 – dal lunedì – al venerdì – ( visitabile solo su appuntamento “ WhatsApp o Sms”)
INGRESSO: libero – Info e Prenotazioni +39 340.3884778 – Infomail: soniagard@gmail.com